Il mondo che percepiamo è ormai malato da molto tempo, ma sembra che qualcosa stia cambiando. Le nuove generazioni stanno...
FATTORI PSICODINAMICI E ADHD
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è considerato uno dei più comuni disturbi dello sviluppo neurologico dell'infanzia,...
LIBERO PENSIERO ED ATTO CREATIVO
La psicologia deve cogliere ciò che gli artisti trasmettono con le loro forme e immagini, in particolare il formarsi dell'atto...
NON SACRIFICARE IL PRESENTE PER IL FUTURO
Mi capita quotidianamente di leggere ricette sull'Educazione del futuro. Spesso a tal proposito, si usano mezzi sbagliati per un incerto...
SOLO NELLA RELAZIONE C’E’ APPRENDIMENTO.
Quando possiamo definire "vero" un apprendimento ? Ogni processo atto a promuovere lo sviluppo globale dell'umano nella sua libertà, autorità...
ADVERSE CHILDHOOD EXPERIENCE E ADHD
I risultati di diversi studi sui bambini esposti a maltrattamenti a ad altre esperienze infantili negative ACE, hanno evidenziato il...
DISTURBANTI O DISTURBATI?
Gli iperdotati hanno bisogno di noi “Quando un sarto fa un vestito (…) lo adatta alla corporatura del cliente e...
IL POTERE DELL’ERRORE
L'evoluzione biologica, compresa quella umana, è guidata principalmente dal cambiamenti ambientali. Per molti decenni abitudini e routine quotidiane si sono...
MEMORIA DI SE’ E SCRITTURA : UN GESTO PSICOMOTORIO CHE CURA
Quando scriviamo la nostra storia è come se noi arassimo o vangassimo un terreno, per poi rastrellarlo e ridargli ossigeno...
SPERANZA E RICOMPENSA IL PROCESSO DELLA PAURA
“Tutti mi guardano con occhi spietati, non conoscono i nomi delle mie scritte sui muri e non sanno che sono...
INTELLIGENZA INTEGRATA
L’istruzione nelle nostre scuole non è soltanto l’acquisizione di conoscenze ma, cosa ben più importante, il risveglio dell’intelligenza che quindi utilizzerà...
VERITA’ TRA PERCEZIONE E CONDIZIONAMENTO
L'aspetto più importante in ogni forma di educazione è la capacità di osservazione della realtà che l'allievo sta vivendo, senza...
BAMBINI CON DEFICIT DI NATURA
Oggi abbiamo una sufficiente conoscenza fisica e biologica della realtà, ma non abbiamo una saggezza. Per agire insieme alla realtà...
SENZA ORIGINALITA’ NON PUO’ ESSERCI FELICITA’
La creazione di qualcosa di nuovo non viene realizzata dall’intelletto, ma dall’istinto al gioco che agisce per una necessità interiore....
PRIME DONNE
Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali...
LA REALTA’ DIETRO LE COSE
Ci sono fatti che esistono anche se noi li sconosciamo. L'esercizio pratico ci permette di trovare quella realtà nascosta dietro...
PERCEZIONE E DIDATTICA DEL SENTIMENTO
La metodologia della didattica a compartimenti stagni, giunge a frammentare le diverse componenti del linguaggio. Forma, ritmo e armonia diventano...
IL GIOCO E LA REGOLAZIONE EMOTIVA
Niente illumina la mente come il gioco. Stuart Brown Guardare in profondità il gioco, e collocarlo in un contesto evolutivo,...
POTENZIALI CREATIVI
Il fondamento di questa teoria ragionevole è che i test di pensiero divergente (DT) non sono test di creatività. Sono...
INTEGRAZIONE E DISSOCIAZIONE
“A ciascuno il compito di trasformare le proprie ferite in punti di inserimento per le ali"J.W.N. Sullivan Il ruolo centrale...
SENTIMENTO vs EMOTICON : L’INTRUSIONE HI TECH
«Non vi è dubbio che ciò che – con qualche nostalgia – continuiamo a chiamare “noi e il nostro corpo”...
EROS E THANATOS
Con quali istanze , il reale, compare fenomenologimente nel nostro psichico quando siamo in preda ai due istinti di specie,...
L’INTELLIGENZA ORIENTA L’AZIONE
E' stato osservato che le persone con un alto livello di intelligenza fluida sono meno sensibili alla mancanza di corrispondenza...
INIBIZIONE DI AGIRE
P Quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità:...
GLI OSTACOLI DEL CUORE, GIUDIZIO E PARAGONE
Se non si eliminano giudizio e paragone nelle interazione tra educatori e bambini, non ne scopriremo mai i loro reali...
GLI OGGETTI NASCOSTI
Non bisogna rimanere ancorati a episodi che appartengono al passato,magari a venti anni prima. A volte il trauma può diventare...
MEMORIE DAL FUTURO
„A maggior forza e a miglior natura liberi soggiacete; e quella cria la mente in voi, che 'l ciel no...
NON c’è NOTTE CHE NON VEDA IL GIORNO
La vita, come nelle fiabe e nel gioco, presenta sempre delle prove da superare e il principio fondamentale secondo cui...
CONTAGIATI DALL’ARTE E DALLA BELLEZZA
Fino a quando la vitá riuscirá a riservarmi la possibilitá di ascoltare musica che riesca a farmi addormentare con il...